| 
 
 
  
  
  
  
   
  
Programma 
della Pasqua del 2001 
The Passion di Mel Brooks 
 
  
La Settimana Santa nel Centro Sud Italia 
Reliquie della Passione  di Nostro Signore Gesù Cristo 
La Settimana Santa del 2009 
  
 |  | 
 
 
	
		| 
		La Settimana Santa | 
		
		
		 La Settimana Santa 
		rappresenta per gli abitanti di Pizzo e del circondario la Festa più 
		importante di tutto l'anno. Le funzioni Religiose del  Triduo 
		Pasquale non si esauriscono nelle Chiese, ma escono nelle Piazze e nelle 
		Vie con continue Processioni durante tutta la Settimana Santa. Entrano 
		nelle Case e nelle Famiglie, entrano nei cuori e costituiscono il 
		periodo più bello e sentito dell'anno | 
	 
	
		
		Le Processioni  
		Pasquali | 
		
		
		 LE PROCESSIONI PASQUALI. Iniziano 
		il Giovedì Santo con la  Discesa degli Apostoli,  continuano 
		il Venerdì Santo con l'Affruntata. Sabato mattino c'è la Processione 
		degli Angelej, mentre la sera la Fiaccolata della Madonna Addolorata. 
		Dallo scorso anno  la Mattina della Domenica di Pasqua alla 
		Parrocchia di San Ferdinando Re (Marina di Pizzo) si fà la Risurrezione 
di Cristo. | 
	 
	
		| 
		Le Funzioni Religiose | 
		
		 LE FUNZIONI RELIGIOSE  
		. 
				Vengono normalmente svolte in 
		tutte le tre Parrocchie cittadine. In una, però, quella di San Giorgio 
		Martire, esse assumono un carattere speciale. Sono le secolari 
		tradizioni religiose del popolo napitino, scrupolosamente osservate da 
		tutti, che danno ai riti pasquali un sapore d'antico. Un gusto 
		particolare che ti coinvolge, ti fà soffrire la Passione del Signore e 
		ti fà gioire con il Gloria della notte di Pasqua. | 
	 
	
		| 
		Il Giovedì Santo | 
		
				
				 La sera del Giovedì Santo dopo la 
		Messa in Coena Domini in tutte la Chiese Parrocchiali  le ostie 
		consacrate vengono conservate nel primo altare a destra di quello 
		centrale. Tali altari vengono addobbati con fiori, grano tenero appena 
		sbocciato ( fatto crescere al buio ha un colore chiaro 
		particolarissimo), tessuti e tende preziose. Sono chiamati dal popolo I 
		SEPOLCRI e vengono onorati e visitati da tutta la popolazione. E' una 
		delle Feste più belle e caratteristiche di Pizzo. Praticamente tutti 
		coloro che possono stare in piedi escono per le strade per visitare i 
		sepolcri. Tutte le Chiese, anche quelle non parrocchiale ne hanno uno 
		proprio. E' un via vai continuo di gente che prosegue per tutta la 
		notte. A notte fonda in partenza della Chiesa della Pietà una 
		Processione di Fedeli si reca al Cimitero. 
		 | 
	 
	
		| 
		 
		16 
		
		 Aprile 
		
		2012 
		 | 
		
 
  
PASQUA  -  6 Aprile 2012 
I RITI E LE TRADIZIONI DEL VENERDI' SANTO 
CHIESA DI SAN SEBASTIANO - CHIESA MATRICE DI SAN GIORGIO MARTIRE 
  
LA 
DISCESA 
 DELLA MADONNA ADDOLORATA 
(n. 4 
video sul rientro della Madonna Addolorata alla Chiesa di San Giorgio) 
		 | 
	 
	
		| 
		 
		14 
		
		 Aprile 
		
		2012 
  | 
		
 
 PASQUA  -  
6 Aprile 2012 
I RITI E LE TRADIZIONI DEL VENERDI' SANTO 
CHIESA DI SAN SEBASTIANO - CHIESA MATRICE DI SAN GIORGIO MARTIRE 
LA PROCESSIONE DEGLI ANGELEJ, 
le prediche della passione del signore, i canti delle ultime "7 parole di cristo 
in croce" 
  
		 | 
	 
	
		| 
		 
		14 
		
		 Aprile 
		
		2012 
		 | 
		
 
PASQUA  -  5 Aprile 2012 
I RITI E LE TRADIZIONI DEL GIOVEDI' SANTO 
CHIESA DI SAN GIORGIO - CHIESA DI SAN SEBASTIANO 
  
LA PROCESSIONE DELLA MADONNA 
ADDOLORATA 
	
		
			
				
					
				 
			 
		 
	 
 
		
		 | 
	 
	
		| 
		 
		10 
		
		 Aprile 
		
		2012 
		 | 
		
 
   
PASQUA 
-  5 APRILE  2012 
I RITI E LE TRADIZIONI DEL GIOVEDI' SANTO 
CHIESA DI SAN GIORGIO - CHIESA DI SAN SEBASTIANO 
LA 
MESSA IN COENA DOMINI  
(L'ULTIMA CENA CON IL LAVAGGIO DEI PIEDI) 
  
		 | 
	 
	
		| 
		 
		6 
		
		 Aprile 
		
		2012  | 
		
Pizzo. Una settimana di riflessione che terminerà domenica 
di Pasqua con l'Affruntata 
AL VIA LE MANIFESTAZIONI RELIGIOSE 
Nutrito il programma del Duomo di San Giorgio e della 
chiesa di San Sebastiano 
da IL QUOTIDIANO del 2 Aprile 2012  | 
	 
	
		| 
		 
		5 
		
		 Aprile 
		
		2012  | 
		
 
 PASQUA 
2012 - GIOVEDI' SANTO 
CHIESA DI SAN SEBASTIANO 
LA DISCESA 
DEGLI APOSTOLI 
		
Video 
		1;
 Video 
		2;  
Video 
		3;  
Video 
		4;  
Video 
		5; 
  
ALBUM FOTOGRAFICO SU FACEBOOK  | 
	 
	
		| 
		 
		4 
		
		 Aprile 
		
		2012  | 
		
 
PASQUA 
2012 - MERCOLEDI' SANTO 
CHIESA MATRICE DI SAN GIORGIO MARTIRE 
VIA CRUCIS DEI LAICI  | 
	 
	
		| 
		 
		3 
		
		 Aprile 
		
		2012  | 
		
 
 PASQUA 2012 - MARTEDI' SANTO 
CHIESA DI SAN ROCCO E SAN FRANCESCO 
DI PAOLA 
Meditazioni Musicali sulla Passione di N.S.G.C.  
a cura della Cappella Musicale  
  
  
		 | 
	 
	
		| 
		 
		1 
		
		 Aprile 
		
		2012  | 
		
 
 PASQUA 
2012 - CHIESA MATRICE DI SAN GIORGIO MARTIRE 
LA DOMENICA  
DELLE PALME 
		 | 
	 
	
		| 
		 
		30 
		
		 Marzo 
		
		 2012  | 
		
 
 PASQUA 2012 - CHIESA MATRICE DI 
SAN GIORGIO MARTIRE 
LA 
BENEDIZIONE DELLE ADDOLORATINE 
(VIDEO 
01) - (VIDEO 02)  | 
	 
	
		| 
		 
		28 
		
		 Marzo 
		
		 2012  | 
		
								
								
									
										
											
											
											
												
													
													L'antica Chiesa Matrice, 
													storicamente l'unica 
													parrocchia di Pizzo, 
													continua ad essere al centro 
													di tutte le manifestazioni 
													religiose Pasquali. Quello 
													che segue è il programma dei 
													Riti Religiosi del 2012. 
											 
										 
									 
								 
							 | 
	 
	
		| 
		 
		28 
		
		 Marzo 
		
		 2012  | 
		
 
PROGRAMMA 2012 DELLA SETTIMANA SANTA 
 DELLA 
PARROCCHIA DI SAN ROCCO E SAN FRANCESCO DI PAOLA  | 
	 
	
		| 
		 
		28 
		
		 Marzo 
		
		 2012  | 
		
PROGRAMMA 2012 SETTIMANA SANTA DELLA CHIESA DI SAN SEBASTIANO 
La Chiesa di San Sebastiano insieme a quella di San Giorgio sono quelle intorno 
alle quali ruota la Pasqua Napitina. Verranno celebrati una serie di riti 
pasquali di antichissime tradizioni molto attesi da tutta la cittadinanza. 
		 | 
	 
	
		
		Pasqua 
		2009 | 
		
		 News 
	
	PASQUA 2009 ALBUM 
	FOTOGRAFICI 
	
	
	
	Giovedì Santo: La discesa degli Apostoli 
	(Foto di Orlando Accetta) 
	
	
	
	Venerdì Santo: La Processione dei Misteri 
	(Foto di Orlando Accetta) 
	
	
	
	Domenica di Pasqua: L'«Affruntata» 
	della Marina (Foto di Giuseppe 
	Pagnotta)  | 
	 
	
		
			
			
			
			  | 
		
			 
			Copyright 
			 
			
			©2006 Giuseppe Pagnotta - All right reserved 
		 | 
	 
 
[Home] [Riti di Pasqua] [Processioni] [Tradizioni] [Canti di Pasqua] [Dolci di Pasqua]  
 |  | 
 |