|   
  
    |  | 
    Fragalà Giuseppe Calasanzio  
    Pizzo, 28 agosto 1855 - Pizzo, 10
marzo 1910
 |  
    |  | 
    Professore di teologia e
scienze sacre nel capitolo Cattedrale di Mileto, scrittore di opere a carattere
religioso, oratore insuperabile e di grande efficacia fu anche cameriere segreto
del Pontefice Leone XIII. Prefetto degli studi, giudice ed esaminatore pro
sinodale, deputato conciliare, causa una irreversibile infermità, fu costretto
a ritirarsi a Pizzo ove, nel 1900, fu nominato arciprete, carica che ricopri
fino alla morte. Scrisse: “Teologia Morale”, in due volumi, “Ateismo dei
materialisti e le sue conseguenze”, “L'Europa e la libertà religiosa”. |    
 |